INIZIATIVE

Open TUTOR 2022
I tumori del timo: e dopo?

Negli incontri online di “Open TUTOR: CONOSCERE PER CAPIRE – I tumori del timo 2022” si è discusso lo sviluppo del percorso di cura dopo una diagnosi di timoma e carcinoma timico.

“E dopo?”

Con il passare del tempo, dall’avvenuta diagnosi di timoma e carcinoma timico, diventano sempre più frequenti i dubbi e le domande su cosa succederà con il passare del tempo.

Cinzia, Eddye, Ivana, Maria Luisa e Stefania, soci TUTOR, persone con timoma o carcinoma timico, hanno condiviso la loro quotidianità, discutendone con medici esperti di queste patologie e facenti parte del network TYME

Scarica la locandina

Le sindromi neurologiche ed immuno-mediate correlate al Timoma

Talvolta ai tumori del timo sono correlate sindromi autoimmuni o immunomediate: le più frequenti sono la miastenia gravis (MG) e la sindrome di Good, ma ve ne possono essere altre estremamente rare. Si è discusso di queste sindromi con medici esperti di patologie oncologiche e neurologiche.

Scarica la locandina

    Compila i campi contrassegnati da *

    Sei interessato ai video in quanto*

    Malattia specifica:





    Il progetto “Open TUTOR: conoscere per capire” è realizzato grazie alla donazione di Eurovetro Recycling.

    Per il contributo alla realizzazione degli incontri, si ringraziano i seguenti specialisti:
    Giovanni Antonini, Neurologo
    Ketti Mazzocco, Psico-Oncologo
    Giovannella Palmieri, Oncologo
    Lorenzo Rosso, Chirurgo
    Matteo Sepulcri, Radioterapista
    Paolo Andrea Zucali, Oncologo