MESOTELIOMA

Studi clinici

Gli studi clinici sperimentali sono fondamentali per il progresso nella lotta contro le malattie, tanto più nel caso di tumori rari come il mesotelioma. La partecipazione agli studi sperimentali clinici permette non solo di ricevere piena assistenza medica, ma dà anche l’opportunità di provare in anteprima nuovi trattamenti che potrebbero dare benefici anche ad altri pazienti.

Chiedete informazioni al vostro oncologo sugli studi in corso.

Ulteriori dettagli sugli studi clinici in corso sono inoltre reperibili sui seguenti siti:

Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) Studi clinici in Italia

Registro Europeo delle Sperimentazioni Cliniche

National Institute of Health (Stati Uniti), Studi clinici avviati a livello internazionale

Per sapere quali sono gli studi clinici attualmente in corso in Italia ed in quali centri, seleziona i seguenti filtri:

mesotelioma

Atezomeso

Atezolizumab (anticorpo immunoterapico)

Studio di fase 3 con Atezolizumab verso placebo in pazienti con mesotelioma pleurico maligno dopo pleurectomia/decorticazione

Centri coinvolti

Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio

Alessandria (Alessandria) - Piemonte

Dott.ssa Federica Grosso

federica.grosso@ospedale.al.it 0131 206967

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

Bari (Bari) - Puglia

Dott.ssa Annamaria Catino

080 5555 442

PRESIDIO OSPEDALIERO GASPARE RODOLICO

Catania (Catania) - Sicilia

POLICLINICO SS. ANNUNZIATA

Chieti (Chieti) - Abruzzo

Dott. Michele De Tursi

michele.detursi@unich.it 0871 358 243

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA

Ferrara (Ferrara) - Emilia-Romagna

Dott. Antonio Frassoldati

a.frassoldati@ospfe.it 053 2237 138

OSPEDALE VILLA SCASSI

Genova (Genova) - Liguria

Dott.ssa Antonella La Camera

antonella.lacamera@asl3.liguria.it 010 8491678

ISTITUTO ROMAGNOLO PER LO STUDIO DEI TUMORI “DINO AMADORI”

Meldola (Forlì-Cesena) - Emilia-Romagna

Dott. Angelo Delmonte

angelodelmonte@irst.emr.it 0543 739100

ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA

Milano (Milano) - Lombardia

Dott. Filippo De Marinis

filippo.demarinis@ieo.it 02 5748 9773

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA

Modena (Modena) - Emilia-Romagna

Dott. Fausto Barbieri

barbieri.fausto@policlinico.mo.it

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI – P. MONALDI

Napoli (Napoli) - Campania

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA

Orbassano (Torino) - Piemonte

Dott.ssa Silvia Novello

silvia.novello@unito.it 011 9026 865

IOV Padova

Padova (Padova) - Veneto

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

Parma (Parma) - Emilia-Romagna

POLICLINICO S. MATTEO

Pavia (Pavia) - Lombardia

Dott. Paolo Pedrazzoli

p.pedrazzoli@smatteo.pv.it 0382 501 659

ISTITUTO IN TECNOLOGIE AVANZATE E MODELLI ASSISTENZIALI IN ONCOLOGIA

Reggio Emilia (Reggio Emilia) - Emilia-Romagna

IFO – ISTITUTO REGINA ELENA

Roma (Roma) - Lazio

Dott. Federico Cappuzzo

federico.cappuzzo@ifo.it 06 52665 698

ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

Rozzano (Milano) - Lombardia

ASL TARANTO

Taranto (Taranto) - Puglia

Dott. Salvatore Pisconti

PRESIDIO OSPEDALIERO CATTINARA E MAGGIORE DI TRIESTE

Trieste (Trieste) - Friuli Venezia Giulia

OSPEDALE DI MESTRE

Venezia (Venezia) - Veneto

Dott. Alberto Pavan

041 9657 111
Scopri di più

CHIMERA

Studio di fase 2 con pembrolizumab in combinazione con pemetrexed e cisplatino o carboplatino come terapia neo-adiuvante seguita da chirurgia e pembrolizumab adiuvante in pazienti affetti da stadio I-III chemonaïve in mesotelioma pleurico epitelioide/bifasico.

Centri coinvolti

Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio

Alessandria (Alessandria) - Piemonte

Dott.ssa Federica Grosso

federica.grosso@ospedale.al.it 0131 206967

Centro Riferimento Oncologico

Aviano (Pordenone) - Friuli Venezia Giulia

Dott.ssa Alessandra Bearz

a.bearz@cro.it

CLINICHE GAVAZZENI SPA

Bergamo (Bergamo) - Lombardia

Dott. Giovanni Luca Ceresoli

giovanni.ceresoli@mc.humanitas.it 392 9626 717

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA

Ferrara (Ferrara) - Emilia-Romagna

Dott.ssa Luana Calabrò

luana.calabro@unife.it 0532 237 138

IOV Padova

Padova (Padova) - Veneto

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

Parma (Parma) - Emilia-Romagna

IFO – ISTITUTO REGINA ELENA

Roma (Roma) - Lazio

Dott.ssa Fabiana Cecere

fabianaletizia.cecere@ifo.it 0652666919

ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

Rozzano (Milano) - Lombardia

Scopri di più

e-VOLVE MESO

Volrustomig (MEDI5752) (anticorpo immunoterapico), Carboplatino (chemioterapico) e Pemetrexed (chemioterapico)

Studio di fase 3, randomizzato, in aperto, multicentrico, volto a determinare l'efficacia e la sicurezza di Volrustomig (MEDI5752) + Carboplatino + Pemeterxed rispetto alla scelta dello sperimentatore tra platino + Pemeterxed o Nivolumab + Ipilimumab in partecipanti con mesotelioma pleurico non resecabile - D7988C0001

Centri coinvolti

Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio

Alessandria (Alessandria) - Piemonte

Dott.ssa Federica Grosso

federica.grosso@ospedale.al.it 0131 206967

CLINICHE GAVAZZENI SPA

Bergamo (Bergamo) - Lombardia

Dott. Giovanni Luca Ceresoli

giovanni.ceresoli@mc.humanitas.it 392 9626 717

ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA

Milano (Milano) - Lombardia

Dott. Filippo De Marinis

filippo.demarinis@ieo.it 02 5748 9773

OSPEDALE SAN GERARDO

Monza (Monza Brianza) - Lombardia

Prof. Diego Luigi Cortinovis

diegoluigi.cortinovis@irccs-sangerardo.it

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA

Orbassano (Torino) - Piemonte

Dott. Silvia Novello

silvia.novello@unito.it 011 9026 865

IOV Padova

Padova (Padova) - Veneto

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

Parma (Parma) - Emilia-Romagna

ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

Rozzano (Milano) - Lombardia

OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI

Varese (Varese) - Lombardia

Prof. Grossi Francesco

francesco.grossi@asst-settelaghi.it
Scopri di più

IAG933

IAG933 (inibitore molecolare)

Studio di fase 1 di IAG933 in pazienti con mesotelioma avanzato

Centri coinvolti

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE TUMORI MILANO

Milano (Milano) - Lombardia

ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

Rozzano (Milano) - Lombardia

Scopri di più

INCA33890

INCA33890 (anticorpo immunoterapico)

Studio di fase 1 di INCA33890 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici (INCA33890-101)

Centri coinvolti

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE TUMORI MILANO

Milano (Milano) - Lombardia

Dott. Giuseppe Lo Russo

giuseppe.lorusso@istitutotumori.mi.it

ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

Rozzano (Milano) - Lombardia

AOUI VERONA “BORGO TRENTO”

Verona (Verona) - Veneto

Dott.ssa Jessica Menis

j16menis@gmail.com 324 9948 943
Scopri di più

MesoRT

Radioterapia accelerata ipofrazionata nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno

Centri coinvolti

ISTITUTO ROMAGNOLO PER LO STUDIO DEI TUMORI “DINO AMADORI”

Meldola (Forlì-Cesena) - Emilia-Romagna

Dott.ssa Elisabetta Parisi

elisabetta.parisi@irst.emr.it 0543 739 1006
Scopri di più

MESOVAX

Vaccino e Pembrolizumab (anticorpo immunoterapico)

Pembrolizumab più vaccino autologo delle cellule dendritiche in pazienti con mesotelioma avanzato, dopo fallimento delle terapie precedenti

Centri coinvolti

ISTITUTO ROMAGNOLO PER LO STUDIO DEI TUMORI “DINO AMADORI”

Meldola (Forlì-Cesena) - Emilia-Romagna

Dott. Angelo Delmonte

angelodelmonte@irst.emr.it 0543 739100
Scopri di più

TIGER Meso

Studio del trattamento con campi elettrici (TTFields) con pazienti con mesotelioma pleurico

Centri coinvolti

Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio

Alessandria (Alessandria) - Piemonte

Dott.ssa Federica Grosso

federica.grosso@ospedale.al.it 0131 206967

CLINICHE GAVAZZENI SPA

Bergamo (Bergamo) - Lombardia

Dott. Giovanni Luca Ceresoli

giovanni.ceresoli@mc.humanitas.it 392 9626 717
Scopri di più

UNITO-001

Niraparib (chemioterapico) e Dostarlimab (anticorpo immunoterapico)

Studio di fase 2, prospettico, multicentrico, a braccio singolo, sulla combinazione Niraparib + Dostarlimab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato e/o mesotelioma pleurico maligno, positivo per espressione di PD-L1 e mutazioni germinali o somatiche nei geni di riparo del danno al DNA (UNITO-001)

Centri coinvolti

ENTE ECCLESIASTICO-OSPEDALE GENERALE REGIONALE “MIULLI”

Acquaviva delle Fonti (Bari) - Puglia

Attivo

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

Bari (Bari) - Puglia

Dott. Domenico Galetta

galetta@oncologico.bari.it 080 5555442

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI

Firenze (Firenze) - Toscana

IRCCS POLICLINCO SAN MARTINO

Genova (Genova) - Liguria

OSPEDALE VITO FAZZI

Lecce (Lecce) - Puglia

Attivo

ISTITUTO ROMAGNOLO PER LO STUDIO DEI TUMORI “DINO AMADORI”

Meldola (Forlì-Cesena) - Emilia-Romagna

Dott. Angelo Delmonte

angelodelmonte@irst.emr.it 0543 739100

ISTITUTO NAZIONALE TUMORI DI NAPOLI

Napoli (Napoli) - Campania

Dott. Alessandro Morabito

a.morabito@istitutotumori.na.it 081 5903631

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA

Orbassano (Torino) - Piemonte

Dott.ssa Silvia Novello

silvia.novello@unito.it 011 9026 865

IOV Padova

Padova (Padova) - Veneto

IFO – ISTITUTO REGINA ELENA

Roma (Roma) - Lazio

Dott. Federico Cappuzzo

federico.cappuzzo@ifo.it 06 52665698

ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

Rozzano (Milano) - Lombardia

Scopri di più

Per sapere quali sono i Centri italiani specializzati nella diagnosi e cura dei Mesotelioma vai alla sezione Centri di diagnosi e cura

L’Associazione TUTOR è grata e ringrazia per la revisione e verifica dei testi la Dott.ssa Federica Grosso, oncologa