I diritti del malato e dei familiari
Le necessità di cura e di assistenza della persona con tumore del timo o mesotelioma non si esauriscono con i trattamenti terapeutici di vitale importanza ai quali si sottopone.
La condizione di fragilità determinata dalla malattia comporta particolari esigenze anche di tipo sociale ed economico, è per questo che sono previsti tutele giuridiche e benefici economici che consentano al malato e alla sua famiglia di continuare a vivere dignitosamente, nonostante la malattia e le terapie.

Affinché le leggi non rimangano inattuate, però, è necessario che i pazienti e i loro familiari sappiano quali sono i diritti loro riconosciuti e garantiti, sia in qualità di particolare categoria di persone affette da malattia sia, genericamente, come persone invalide e portatrici di handicap.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a un patronato; inoltre, in alcune strutture ospedaliere è presente, a supporto dei malati e dei familiari, un’assistente sociale.
Quali sono i diritti, le agevolazioni e le tutele per i malati oncologici e le loro famiglie?
- TUTOR ha organizzato diversi incontri per informare sulle tutele legali i pazienti e i loro familiari. Qui di seguito trovate le videoregistrazioni degli incontri
I diritti e le tutele per i malati con tumori del timo, timoma e carcinoma timico e mesotelioma ed i loro famigliari
Video accessibile ai soli associati
26/9/2024
Giovanni Caramello,
Patronato INCA, Casale Monferrato.

L’invalidità previdenziale per malati di mesotelioma, timoma e carcinoma timico
19/12/2022
Giovanni Caramello,
Patronato INCA, Casale Monferrato.

L’invalidità civile per malati di mesotelioma, timoma e carcinoma timico
19/12/2022
Simona Barbaglia,
Assistente sociale Milano.

Il mesotelioma ed INAIL
19/12/2022
Nicola Pondrano,
Presidente del comitato provinciale INAIL, Alessandria.

- Per ulteriori approfondimenti sui diritti del malato e dei familiari, si possono consultare i seguenti siti
Il gruppo multidisciplinare è composto da:
- AIMAC
- Handylex
- Fondazione AIOM: Tutela e opportunità previdenziali del paziente oncologico
- INAIL
- Agenzia delle entrate
- INPS