INIZIATIVE

Open TUTOR 2024
Le domande più frequenti

Dopo un sondaggio che l’Associazione ha effettuato tra i pazienti e familiari, il focus degli “Open TUTOR – anno 2024” sarà il paziente ed il rapporto con la malattia, concentrandosi sull’evoluzione sotto il profilo medico, psicologico e normativo che il paziente ha nell’affrontare una malattia oncologica rara che spesso rende “persone diverse”.

In particolare, si affronteranno i seguenti argomenti:

  • Radioterapia: funzione e ruolo nella cura dei tumori del timo e del mesotelioma
  • Come riuscire a mantenere un equilibrio psicologico per affrontare al meglio il percorso di cura e la quotidianità: suggerimenti dallo psiconcologo
  • I diritti e le tutele per i malati oncologici ed i loro familiari: tutto quanto c’è da sapere anche da un punto di vista burocratico.

I relatori saranno medici specialisti in neoplasie toraciche rare, uno psiconcologo, ed un esperto di diritti operante presso un Patronato.

Il progetto si articolerà in tre incontri, dedicati a pazienti, familiari e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza dei tumori toracici rari.

Gli incontri saranno organizzati in video conferenza, via Zoom, permettendo la partecipazione dei pazienti/familiari dalla propria abitazione.

I partecipanti potranno porre, in fase di iscrizione, le loro domande agli esperti che risponderanno durante l’incontro.

La durata di ciascun incontro sarà di circa 1 ora e 30 minuti.

Gli incontri verteranno sui seguenti argomenti:

La radioterapia e il suo ruolo nei tumori toracici rari (tumori del timo e mesotelioma)
11/7/2024 – ore 18:00-19:30

Radioterapia, cos’è, come si svolge, che efficacia ha sulla patologia

Relatori:
Davide Franceschini, Radioterapista, Humanitas
Giulia Pasello, Oncologo, Istituto Oncologico Veneto
Lorenzo Rosso, Chirurgo toracico, Policlinico Milano

I diritti dei malati oncologici
26/9/2024 – ore 18:00-19:30

Tutto quello che si deve conoscere relativamente ai risvolti pratici dei diritti e delle tutele per i familiari ed i pazienti con tumori del timo e mesotelioma 

Relatore: Giovanni Caramello, Patronato INCAS Alessandria


Come riuscire a mantenere un equilibrio psicologico durante il percorso di cura
23/10/2024 – ore 18:00-19:00

Un aiuto discreto e concreto per migliorare il percorso di cura e la quotidianità, propria e dei propri cari

Relatore: Paolo Guiddi, Psiconcologo

Scarica la locandina