INIZIATIVE

Open TUTOR 2020
Medici e Pazienti a confronto

Nei 7 incontri online di “Open Day Tumori del Timo: Medici e pazienti a confronto” si è affrontato il percorso che ciascun paziente con timoma o carcinoma timico deve affrontare.


La sopravvivenza, in questi tumori rari di cui si contano 230 nuovi casi ogni anno, dipende da una corretta diagnosi, che può essere effettuata solo con le competenze specialistiche presenti nei centri con esperienza nella patologia, ovvero quei centri nei quali questi “tumori sono poco frequenti ma non rari”.

Nei diversi incontri, tenutisi da luglio a dicembre del 2020, è stato coinvolto un team multidisciplinare di medici composto, a seconda degli argomenti trattati, da un anatomopatologo, un oncologo, un chirurgo, un radioterapista, un neurologo, un immunologo e uno psico-oncologo, che hanno risposto alle domande dei pazienti e dei loro familiari.

I medici coinvolti negli incontri fanno parte del network TYME, ThYmic MalignansiEs e costituiscono il board scientifico di TUTOR per i tumori del timo.

Scarica la locandina

Gli argomenti trattati sono stati i seguenti:

  • Tappa 1:  I tumori del timo: diagnosi, a chi rivolgersi, cos’è il team multidisciplinare
  • Tappa 2:  Timoma e carcinoma timico, e il loro trattamento chirurgico
  • Tappa 3:  Timoma e carcinoma timico, e i trattamenti medici
  • Tappa 4:  Quali terapie per quali pazienti e studi clinici per i tumori del timo
  • Tappa 5:  Tumori del timo e sindromi paraneoplastiche correlate
  • Tappa 6:  Qualità di vita nel timoma e nel carcinoma timico
  • Tappa 7:  Tutela, diritti e agevolazioni per i malati oncologici e le famiglie con timoma e carcinoma timico

    Compila i campi contrassegnati da *

    Sei interessato al video in quanto*

    Malattia specifica:





    Il progetto è stato realizzato grazie al contributo non condizionato di Pfizer.

    Per il contributo alla realizzazione degli incontri, si ringraziano i seguenti specialisti:
    Salvatore Artale, Oncologo
    Zelmira Ballatore, Oncologo
    Rossana Berardi, Oncologo
    Paolo Bironzo, Oncologo
    Giovanni Codacci-Pisanelli, Oncologo
    Carlo Curcio, Chirurgo Toracico 
    Filippo de Braud, Oncologo
    Tommaso De Pas, oncologo
    Silvana Del Vecchio, Medico nucleare
    Giulia Dicolo, Immunologo
    Alessandra Fabbri, Anatomo-Patologo
    Davide Franceschini, Radioterapista 
    Giulia Galli, Oncologo
    Marina Chiara Garassino, Oncologo
    Carlo Giacobini, Esperto normativa per pazienti oncologici Handylex
    Paolo Guiddi, Psiconcologo
    Francesco Habetsswallner, Neurologo
    Elisabetta Iannelli, Avvocato
    Daniela Malengo, Farmacista Ospedaliero 
    Renato Mantegazza, Neurologo
    Mirella Marino, Anatomo-Patologo
    Franca Melfi, Chirurgo Toracico
    Paolo Mendogni, Chirurgo Toracico
    Paola Mosconi, Esperta coinvolgimento cittadini in sanità
    Emma Musso, Oncologo
    Margaret Ottaviano, Oncologo
    Roberto Pacelli, Radioterapista
    Giovannella Palmieri, Oncologo
    Laura Patrucco, Paziente Esperto EUPATI
    Iacopo Petrini, Oncologo
    Emilia Privitera, Fisioterapista 
    Silvia Rinaldi, Oncologo
    Lorenzo Rosso, Chirurgo Toracico
    Enrico Ruffini, Chirurgo Toracico
    Claudia Sangalli, Radioterapista
    Annalisa Trama, Epidemiologo
    Paolo Andrea Zucali, Oncologo